MODULI AGGIUNTIVI
Funzionalità che ampliano la versione Professional del gestionale JformaDominio e Sottodominio
In particolare la funzione Sottodominio permette di raggiungere il gestionale Jforma con sottodominio personalizzato, che riporta il nome dell’Ente di formazione. In questo modo l’Ente potrà fornire a docenti e corsisti un Url nella forma [nomeente.jforma.it].
La funzione Dominio invece permette di raggiungere il gestionale Jforma direttamente con il Dominio Aziendale. L’Ente potrà fornire a docenti e corsisti un Url personalizzato come ad esempio [vostrodominio.it], [fad.vostrodominio.it], [jforma.vostrodominio.it], [formazione.vostrodominio.it].

Frontweb
Con Frontweb i corsi potranno essere pubblicati con un click. Come fare? E’ sufficiente copiare lo script generato da Jforma e incollarlo nella pagina del tuo sito per creare in automatico la vetrina dei tuoi corsi. L’impostazione è compatibile con qualsiasi CMS ed è integrabile in qualsiasi tema o contesto web.
La pagina corsi è 100% responsive con una visualizzazione compatibile con qualsiasi dispositivo fisso o mobile.
Guarda la videoguida se vuoi scoprire di più!

Scorm player plus
Con questo modulo puoi arricchire i tuoi videocorsi, caricati su Youtube o Vimeo, con quiz che consentono di verificare le conoscenze apprese, stimolano e incoraggiano l’impegno dei corsisti e rendono piacevole la formazione.
Scorm Player Plus è l’estensione di Scorm Player, la funzionalità compresa nella licenza Professional che consente di monitorare i progressi dei corsisti durante la formazione asincrona.
Come fare …
- Carica i tuoi contenuti video, videolezioni e filmati su Youtube o Vimeo
- Attiva la funzionalità Scorm Player e inserisci i link dei contenuti video nella scheda corso
- Crea dei quiz da inserire e somministrare durante la visione del video
- Monitora le progressioni dei corsisti e verifica il completamento della formazione

Voti
Nel completo rispetto della privacy ogni operatore del gestionale può inserire o vedere i voti in base al proprio ruolo.
I voti possono essere inseriti dal docente, dal coordinatore e dal tutor, sulla base delle impostazioni scelte dall’Ente e i corsisti potranno vedere solamente le proprie valutazioni.
Il sistema permette di:
- Selezionare gli accessi in base ai ruoli
- Impostare il voto minimo, raggiunto il quale si ottiene la sufficienza
- Impostare il voto massimo
- Abilitare i CFU (Crediti Formativi Universitari). I crediti saranno assegnati al corsista al raggiungimento della sufficienza
- Calcolare la media dei voti di ciascun corsista evidenziando in rosso le eventuali insufficienze.
- Far visualizzare al corsista (localStudent) i suoi voti
- Creare e stampare il report voti o pagella
- Esportare i voti su Excel
- Tracciare gli utenti che hanno inserito o modificato il voto
- Raggruppare i voti per corsista o per modulo
- Proteggere i voti dalle modifiche o cancellazioni accidentali

Gateway Paypal
Il servizio oltre alla riscossione prevede anche l’aggiornamento contabile automatico del pagamento sul gestionale evitando interventi manuali.
Puoi inoltre:
- Generare nuove richieste di pagamento o estendere quelle presenti
- Inviare solleciti ai corsisti insolventi
- Generare massivamente pagamenti rateizzati con cadenza regolare
- Notificare automaticamente ai corsisti via email le rate in scadenza
Exporter Agenas
Con questo modulo puoi registrare in Jforma tramite l’anagrafica corsi, corsisti e l’autoregistrazione, tutti i dati necessari alla creazione dei corsi ECM. Puoi trasferire le informazioni tramite file xml o xls autogenerati in maniera semplice e veloce direttamente sulla piattaforma AGE.NA.S. senza perdite di tempo e manipolazioni intermedie.
Grazie agli appositi segnaposti anche la generazione degli attestati diventa agile e automatica.
Jmeet

Con Jmeet l’ente potrà gestire e monitorare gli accessi e gestire le attività in maniera sicura e protetta perché tutto il processo avviene all’interno della piattaforma Jforma.
Utenti e corsisti accedono direttamente alle videolezioni attraverso un link che viene inviato automaticamente via mail oppure loggandosi in Jforma con credenziali individuali.
L’accesso da Smartphone e Tablet è semplice grazie alla APP di Jmeet disponibile negli Store Android ed Apple.
Jmeet riconosce automaticamente i docenti conferendogli il ruolo di moderatori della stanza e riconosce i corsisti, che possono accedere solo ai loro corsi, senza poter modificare la loro identità.
L’Ente potrà monitorare gli accessi, le uscite e tracciare i tempi di permanenza.
Docenti e corsisti potranno interagire utilizzando microfono, videocamera, chat, alzata di mano, condivisione di video e di materiali didattici.
Le stanze per le video lezioni vengono create dinamicamente nel momento in cui il primo partecipante accede e vengono distrutte quando l’ultimo partecipante se ne va.
Il sistema permette di organizzare anche meeting online, inviando ai partecipanti un semplice link di accesso.
👉 Leggi l’articolo Jmeet in Action e guarda la videoguida per maggiori dettagli.
Local Student
La funzionalità consente di convertire i corsisti esistenti in utenti di Jforma che possono accedere con credenziali individuali come avviene con gli operatori.
Guarda la videoguida per maggiori dettagli
Connettore Mailup
Grazie a questo modulo aggiuntivo integrabile alla versione Professional di Jforma, puoi esportare corsisti, aziende e utenti per inoltrare loro campagne di mail marketing altamente profilate, oppure per informare via SMS i partecipanti di un corso annullato all’ultimo momento.
Guarda la videoguida per maggiori dettagli
Connettore Sendinblue
Grazie a questo modulo aggiuntivo integrabile alla versione Professional di Jforma, puoi esportare corsisti, aziende e utenti per inoltrare loro campagne di Email marketing altamente profilate, oppure per informare via SMS i partecipanti di un corso annullato all’ultimo momento.
Exporter
Attraverso la creazione di un file CSV personalizzato, si potranno trasferire centinaia di corsisti con pochi semplici click.
Con i moduli Exporter di Jforma puoi gestire in modo più snello i tuoi progetti finanziati, eliminare le attività ripetitive risparmiando tempo ed errori.
Controlla nello store Jforma se è disponibile l’Exporter di tuo interesse, diversamente puoi richiederne a Jforma l’implementazione inviando il tracciato record di importazione fornito dal soggetto finanziatore.
Fatturazione
Con Fatturazione è possibile creare, firmare, inviare, ricevere e conservare fatture elettroniche verso PA/B2B/B2C in modo automatico.
Puoi inoltre generare fatture proforma, note di credito, preventivi e rate.
Puoi gestire in velocità e semplicità l’intero processo: dalla fatturazione elettronica, in formato xml, alla conservazione digitale, attraverso il Sistema di Interscambio (SDI).
Puoi monitorare lo stato delle tue fatture inviate/ricevute e le relative notifiche di eventuali errori.
E’ possibile inoltre inviare copie delle fatture e solleciti in modo automatico, tenere traccia dei pagamenti ed ottenere interessanti dati di monitoraggio.
Inoltre acquistando i pacchetti E-Fatture puoi fornire l’accesso in sola consultazione al tuo commercialista al portale delle fatture in conservazione, così da renderlo autonomo nel prelievo dei file xml delle fatture emesse e ricevute.
Tutto diventa più facile e intuitivo, risparmiando molto tempo ed evitando errori.
Guarda le videoguide per i dettagli.
Quick Send
Non dovrai più perdere ore a salvare gli attestati in PDF, scrivere ogni singola email, reperire indirizzi di posta elettronica e spedire. Risparmierai sui costi di carta, inchiostro, usura stampante ma soprattutto guadagnerai molto tempo grazie agli automatismi integrati.
Guarda la videoguida per i dettagli.
QR Code
Il QR Code è un codice a matrice che consente di dimostrare la validità di documenti e certificati. Questo modulo aggiuntivo, attivabile con la versione Professional di Jforma, ti permetterà di inserire il QR Code negli attestati rilasciati dal tuo Ente.
La scansione del codice può essere fatta con la fotocamera di un qualsiasi smartphone connesso a internet.
La lettura del QR Code consentirà l’immediata visualizzazione delle informazioni relative al documento rilasciato (dati dell’intestatario, dati del corso, dati dell’Ente, data di emissione, numero di protocollo, data scadenza, titoli e crediti rilasciati) dimostrandone la validità ed evitando così le contraffazioni.
Guarda la videoguida per i dettagli.
Importazione Corsisti da Excel
Per effettuare l’importazione è sufficiente accedere alla scheda corsisti dove Jforma mette a disposizione un modello di Excel adatto all’importazione dei dati.
Il modello potrà essere personalizzato spostando, cancellando o nascondendo le colonne inutilizzate.
Direttamente dal file Excel ad ogni corsista puoi associare: il corso, l’azienda, la sede di lavoro, l’intermediario e le sue aree di interesse.
Guarda la videoguida per i dettagli.

Ricevute web
Alla ricevuta può essere applicata la firma scansionata e può essere emessa direttamente alla ricezione degli acconti o creata per altre esigenze di incasso.
Le impostazioni iniziali consentono di definire il numero di partenza della numerazione e il lasso di tempo dopo il quale non sarà più possibile apportare modifiche.
L’accessibilità condivisa di questo modulo a tutti i dipendenti dell’ente consentirà una più efficiente, ordinata e rapida emissione delle ricevute.
Le ricerche di vecchie ricevute risulterà immediata perché lo storico sarà archiviato in Jforma in una sezione fruibile a tutti i collaboratori dell’ente a cui avrete autorizzato l’accesso.
Guarda la videoguida per i dettagli.

L’Ente e i suoi dipendenti possono pubblicare i file e decidere di renderli visibili solo ai colleghi d’ufficio, oppure anche ai tutor e docenti, oppure anche ai corsisti.
Vi è anche la possibilità di rendere un file completamente pubblico così da permettere a chiunque ricevesse il link di scaricarlo senza doversi autenticare sul gestionale.
Proviamo a pensare a quante volte non siamo riusciti ad inoltrare via email un allegato di grandi dimensioni a causa dei limiti del gestore di posta.
Con Jforma basterà pubblicare il file assegnandogli visibilità pubblica e inoltrare via email il link fornito dal gestionale. Il destinatario dovrà soltanto cliccare sul link per iniziare il download.
Tutti i dati inseriti in Jforma relativi ai corsi, alle aziende, ai progetti, ecc. saranno disponibili sul vostro pc e utilizzabili con i consueti programmi di Office (Access/Excel/Word/Power Bi).
La sincronizzazione tra Jforma ed Access/Excel/Word – ad esempio attraverso il driver ODBC – avviene tramite la pressione di un bottone o in automatico all’apertura del file senza dover esportare o importare nulla.
I dati sempre aggiornati potranno essere utilizzati per la creazione di tabelle, tabelle pivot, grafici, stampa unione o per la creazione di documenti e modelli complessi.
Guarda la videoguida per i dettagli.

Feedback
Le risposte generano un rating sui docenti, il personale e le sedi. Pertanto puoi misurare e scegliere i migliori docenti e sedi per i corsi futuri.
Il questionario può comprendere domande predefinite, che prevedono risposte chiuse e domande personalizzate, con risposte chiuse o aperte.
I corsisti ricevono il questionario sul proprio smartphone tramite una email con testo personalizzabile.
Puoi decidere di somministrare questionari in modalità anonima e di inviarli automaticamente in una data e ora prestabilita.
Guarda la videoguida per i dettagli.

Registro Assenze Plus
Con questa integrazione puoi registrare l’ingresso ritardato e l’uscita anticipata di un corsista sul corso con un margine di tolleranza di 5 minuti.
Pertanto i riepiloghi saranno rilevati e rappresentati non più a ore intere ma in ore:minuti. Utile nei corsi finanziati dove il bando prevede il monitoraggio delle assenze a minuti.
Inoltre sul riepilogo sarà visibile una nuova colonna denominata “Presenze INAIL” che restituirà il numero di giornate effettive di presenza di ogni corsista utile a determinare l’importo dei versamenti INAIL previsti dalla normativa relativamente ad alcuni corsi come ad esempio i corsi IFTS.

Protocollo Plus
Questo modulo aggiuntivo consente l’inserimento automatico del protocollo nei Conferimenti di incarico e Certificati.
Il modulo è attivabile solo unitamente al modulo aggiuntivo QuickSend in quanto il protocollo viene applicato durante la procedura di invio automatico con la funzione QuickSend.



































































































































































































































